“[SpaceShips]… are not merely vessels,that is, empty things you put stuff into;they were things, beings in their own right, at least.a being, and perhaps a lot more so…” (Matters, Ian M. Banks) In the famous novel by Philip Dick, there are a lot of considerations about machines’ ethics and thinking well exposed in the Bladerunner […]

Share
Read More →

La superficie terrestre e i mari sono invasi dai rifiuti prodotti dalle attività dell’uomo. I rifiuti sono direttamente collegati all’attività antropica: più PIL produciamo, più rifiuti vengono prodotti. Un vecchio adagio dice che “i rifiuti sono un errore di design”. I rifiuti si generano durante i cicli di produzione come sottoprodotti di questi cicli e, […]

Share
Read More →

Cosa trasformare per favorire lo sviluppo di soluzioni innovative?È uno dei temi discussi nella tavola rotonda alla quale ha partecipato Giovanni Sylos Labini nel corso della 14a edizione del EY Digital Summit. Creare soluzioni innovative non basta.Investiamo risorse enormi per produrre innovazione, ma spesso non ci occupiamo di creare le condizioni ottimali per renderla operativa.Le […]

Share
Read More →

Nicolaus Copernicus is one of the most famous astronomers, known for his revolutionary theories. A key person in Copernicus professional life was Georg Joachim Rheticus, whose support was essential to allow the publication and the dissemination of Copernicus works. Nowadays Copernicus is also the name of the Earth observation program of the European Union, that […]

Share
Read More →