Un anno e mezzo fa (per la precisione il giorno 11 febbraio 2014), su iniziativa di alcuni appassionati geomatici italiani, veniva lanciata una petizione per denunciare la mancata presenza dell’Italia nel registro INSPIRE: italy4INSPIRE Questa iniziativa, che ha raccolto rapidamente oltre 100 adesioni, non solo di singole persone ma anche di associazioni e comunità del […]

Share
Read More →

Persone ed organizzazioni raccolgono, per svolgere i loro compiti, una svariata gamma di dati d’ogni tipo. Dati ambientali sulla qualità dell’aria e dell’acqua, dati sulla posizione degli autobus nelle nostre città, dati sui beni culturali e sul patrimonio artistico del nostro territorio. La maggior parte di questi dati sono prodotti e gestiti da enti pubblici, […]

Share
Read More →

Planetek Italia si è aggiudicata il primo premio alla SmeSpire Challenge 2014 nella sessione “Best Practices for INSPIRE” che sarà consegnato durante la conferenza Inspire 2014 . Confesso che quando Massimo Zotti mi ha girato la comunicazione degli organizzatori (qui) che anche quest’anno, dopo la vincita nel 2013,  avevamo rivinto il concorso la notizia mi […]

Share
Read More →

C’è davvero un’opportunità di business? Chi ci guadagna? Chi li usa questi #opendata? Sono queste le domande che viene naturale porsi mentre assistiamo a tutto il fermento che c’è attorno agli opendata. In effetti non è così intuitivo comprendere il valore che deriva da dati gratuiti, in una società che ci ha abituato a monetizzare tutto (vedi […]

Share
Read More →