Nell’anno dell’EXPO dedicato alla alimentazione l’Italia ha perso, per sempre, la capacità di produrre cibo per 100.000 persone. E questo succede da molti anni ormai. Perché? Perché ogni secondo perdiamo 7mq di suolo. Sembra un numero insignificante, ma nel corso degli anni questa perdita di suolo si somma e non è reversibile. Conoscere è il […]

Share
Read More →

Come si può convincere 80 persone a passare un sabato a discutere di mobilità, sviluppare codice e creare banche dati, rendendoli felici? “…ovvero di come un manipolo di hacker, coder, opendatari ma anche (a)normali cittadini si sono divertiti con gli open data a Bari.” Organizzando un hacktahon su open data e mobilità! È quello che abbiamo […]

Share
Read More →

Le Smart City sono città che dispongono di infrastrutture tecnologiche costituite da sensori, sistemi di comunicazione e sistemi di condivisione dei dati rilevati. Attraverso l’analisi ed interpretazione, anche automatica, di questi dati riescono ad autoregolarsi per raggiungere livelli di performance prestabiliti. Telecontrollo flotte I sistemi di telecontrollo degli autobus del Trasporto Pubblico Locale (TPL) che […]

Share
Read More →